Che malattie si possono curare oggi con le cellule staminali?

Oggi i beneficiari di un trapianto di cellule staminali sono soprattutto i soggetti colpiti da alcune forme tumorali, in particolare i linfomi o le leucemie. Inoltre le cellule staminali sono utilizzate nella terapia dell’infarto miocardico e nel trattamento di pazienti che necessitano di trapianto di midollo. Numerose altre applicazioni terapeutiche sono in una fase sperimentale, […]

Alcuni studiosi sostengono che le attuali applicazioni terapeutiche delle cellule staminali cordonali non ne giustifichino la conservazione autologa. E’ vero?

Assolutamente no. La ricerca scientifica in materia è effettuata a livello mondiale ed in tutto il mondo si assiste ad un forte sviluppo della conservazione familiare, sia per la valenza delle attuali possibilità terapeutiche, sia per quelle che la ricerca certamente consentirà nei prossimi anni. Senza entrare nel merito dei più recenti sviluppi terapeutici della […]

Esistono altre fonti di cellule staminali?

Sì, in molti organi del corpo umano, ad esempio il fegato o il midollo osseo, ma rispetto a quelle presenti nel cordone ombelicale, le cellule staminali degli organi sono meno versatili e più difficili da estrarre,

Che tipo di cellule staminali sono quelle del cordone ombelicale?

Le cellule staminali presenti, in rilevante concentrazione, nel sangue del cordone ombelicale al momento della nascita sono cellule staminali adulte. Dunque non c’è nessun ostacolo di natura morale o etica alla loro conservazione, al loro impiego terapeutico e al loro utilizzo per la ricerca. Nel 2006 anche la Chiesa Cattolica ha preso ufficialmente posizione riconoscendo […]

Perché il sangue del cordone ombelicale è così importante?

Il sangue cordonale è quello contenuto nel cordone ombelicale ancora attaccato alla placenta e che normalmente viene scartato dopo il parto. Questo sangue è, invece, importante perchè contiene un abbondante quantitativo di cellule staminali utilizzabili per future terapie del bambino. Per questo motivo il sangue del cordone ombelicale può anche essere oggetto di donazione alle […]

Che differenze ci sono tra i diversi tipi di cellule staminali?

Le cellule staminali si distinguono fondamentalmente in 2 tipi: Cellule staminali embrionali e Cellule staminali adulte (anche denominate somatiche). Le Cellule staminali embrionali sono quelle presenti nell’embrione. La scienza le considera oggi con grande interesse, ma il loro utilizzo pone seri problemi di natura etica, in quanto la loro estrazione comporta la distruzione dell’embrione. StemWay BIOTECH, […]

Cosa sono le cellule staminali?

Le cellule staminali sono quelle cellule che non si sono ancora specializzate, cioè non si sono ancora differenziate in una specifica e definitiva funzione cellulare. Sono cellule capaci di autorinnovarsi e di replicarsi indefinitamente e dare vita a cellule specializzate. Sono insomma come delle cellule universali, e questa loro caratteristica le rende estremamente preziose, in […]